
Alessandro Menditto
“La raffinatezza non sta nella complessità, ma nella precisione e nell’anima.”
Head Chef di Il Fuoco Sacro, Alessandro Menditto porta in cucina creatività e un approccio essenziale. Ogni volta che crea un piatto, lascia che sia il ricordo del sapore dell’ingrediente principale a guidarlo. Un percorso che nasce dall’ascolto della materia prima e si trasforma in un racconto personale. Attento alla stagionalità, firma tre menù che cambiano durante l’anno, espressione di una cucina che unisce memoria, ricerca e visione contemporanea.

Alessandro Menditto
“La raffinatezza non sta nella complessità, ma nella precisione e nell’anima.”
Head Chef di Il Fuoco Sacro, Alessandro Menditto porta in cucina creatività e un approccio essenziale. Ogni volta che crea un piatto, lascia che sia il ricordo del sapore dell’ingrediente principale a guidarlo. Un percorso che nasce dall’ascolto della materia prima e si trasforma in un racconto personale. Attento alla stagionalità, firma tre menù che cambiano durante l’anno, espressione di una cucina che unisce memoria, ricerca e visione contemporanea.

Enrico Zoratto
“L’ospitalità è un’arte che unisce precisione e calore in perfetto equilibrio.”
Enrico Zoratto, direttore di sala, vive ogni servizio come un’occasione per trasformare la sala in un palcoscenico. Con naturalezza e precisione, guida il ritmo dell’esperienza e accoglie gli ospiti accompagnandoli dentro la storia che il ristorante racconta ogni giorno. Ogni dettaglio, dal gesto discreto al giusto suggerimento, contribuisce a creare un’atmosfera che unisce eleganza, calore e il piacere autentico della condivisione.
Enrico Zoratto
“L’ospitalità è un’arte che unisce precisione e calore in perfetto equilibrio.”
Enrico Zoratto, direttore di sala, vive ogni servizio come un’occasione per trasformare la sala in un palcoscenico. Con naturalezza e precisione, guida il ritmo dell’esperienza e accoglie gli ospiti accompagnandoli dentro la storia che il ristorante racconta ogni giorno. Ogni dettaglio, dal gesto discreto al giusto suggerimento, contribuisce a creare un’atmosfera che unisce eleganza, calore e il piacere autentico della condivisione.


Claudio Frau
“Il vino è un viaggio tra terre, storie ed emozioni.”
Per Claudio Frau, il vino è parte integrante dell’esperienza: un ingrediente capace di esaltare ogni piatto, portandolo a un livello superiore. Non è solo una bevanda, ma il racconto di terre, storie e persone. Attraverso l’ascolto e la sensibilità, il sommelier accompagna l’ospite in percorsi inattesi, aprendo mondi che spesso non si immaginerebbero di scoprire. Il suo compito? Far sognare, evocando emozioni e suggestioni, già prima del primo sorso.

Claudio Frau
“Il vino è un viaggio tra terre, storie ed emozioni.”
Per Claudio Frau, il vino è parte integrante dell’esperienza: un ingrediente capace di esaltare ogni piatto, portandolo a un livello superiore. Non è solo una bevanda, ma il racconto di terre, storie e persone. Attraverso l’ascolto e la sensibilità, il sommelier accompagna l’ospite in percorsi inattesi, aprendo mondi che spesso non si immaginerebbero di scoprire. Il suo compito? Far sognare, evocando emozioni e suggestioni, già prima del primo sorso.





